Associazionesandropertini.it – Il sito web dell'Associazione culturale Sandro Pertini Abruzzo. Siamo a San Giovanni Teatino (Chieti) in viale Amendola 94/c.
  • Home
  • L’ Associazione
    • Statuto
    • Organigramma
  • Biografia di Pertini
  • News
  • Galleria foto
  • Dove siamo
  • Privacy
  • Contatti
Manifesto L'Aquila 20 maggio 2016
Meeting, News

Il Viaggio – Sandro Pertini fra i Giovani e il Popolo 20 maggio 2016

By webmaster · On 11 maggio 2016

L’Aquila   20  maggio 2016  Palazzetto dei Nobili  ore 17,30

Sandro Pertini nell’Italia e nel mondo di oggi

Abruzzo  terremotato – terra di Virtù  – immagine speculare dell’Italia

Un fascio di luce –  in pieno  passaggio d’epoca, nel caos e negli sconvolgimenti  di questo  tempo  –  sulla realtà  italiana   ancora  attraversata da fenomeni degenerativi

  • fatti di corruzione dilagante   Questione Morale 
  • conflitti persistenti tra  magistratura  e politica  Questione  Giustizia  
  • riforme contrastate della Costituzione e referendum autunno 2016  Questione  Democratica 

 Fenomeni su cui si stagliano

  • l’attualità, la figura, la lezione  di Sandro Pertini
  • i valori portanti della sovranità popolare, dello Stato democratico, dello Stato sociale, dello Stato                  di diritto, dell’Europa dei popoli, di baluardi  e contrappesi quali  Quirinale, Parlamento, Città, Municipi
  •  l’importanza di una democrazia realmente partecipata   –   fondata su  informazione “interprete”,              conoscenza scientifica,  sapere  effettivo,  responsabilità civile e individuale

 Sotto i riflettori 

  • l’Italia e l’Abruzzo di oggi  
  • effetti del sisma del 6 aprile 2009   –  “colpiti nel cuore”  L’Aquila  e centri del Cratere  – 

problemi aperti:   interventi, programmi,  inchieste,  prospettive  –

“economia della catastrofe”  termini di confronto con i terremoti degli ultimi decenni in Italia 

[Ancona, Campania Irpinia – Basilicata, Friuli, Marche-Umbria, Emilia Romagna]

  • il disegno  costituzionale sottoposto a  referendum  nell’ autunno 2016    
  • il pensiero e l’azione di Sandro Pertini su  centralità  di Parlamento e  Quirinale

intervengono

Veltra Muffo  imprenditrice  – Presidente Associazione Pertini  Abruzzo

Amedeo  D’Addario   architetto  – parlamentare X^ legislatura

Mario  Almerighi,  magistrato  –  presidente  Fondazione Pertini Roma

Piero Lo Russo, avvocato, professore, pubblicista, criminologo

Nicola Trifuoggi, magistrato   –  vice sindaco di L’Aquila

Gianpiero Marchesi, coordinatore struttura di missione – Presidenza del Consiglio

Pasquale Di Gioacchino  architetto  –  progettista antisismico

Paolo Esposito, direttore dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dei comuni del cratere

Enrico Cuccodoro  docente universitario  –  costituzionalista

Meeting in diretta streaming  –  riprese tv, su web  –  report  divulgativi, lanci di agenzie e tg –  

L’incontro  di venerdì 20 maggio 2016 a L’Aquila pensato come tassello di una   Palestra di ideali  e  di idee per “Un’altra ITALIA  in questa Italia”  ha lo scopo di esplorare il  gorgo del lungo, tormentato, duro  momento  che stiamo attraversando da tempo,  di  una crisi che si va acuendo pericolosamente in Italia, nella nostra Regione ed in particolare nell’Abruzzo terremotato .

Si vuole dare campo ad apporti inediti, qualificati ed originali  per individuare  possibili  vie d’uscita .

I temi   animati  da più voci riguardano 

  1. L’attualità della lezione di Sandro Pertini
  2. L’Italia e la Crisi
  3. Quale Italia in questa Epoca, in questa Europa
  4. Abruzzo terremotato terra di virtù  immagine speculare   dell’Italia

I temi “aperti”  al contributo  “personalizzato”  di quanti riterranno di fornirlo  nel corso dell’incontro o su web, prima, durante e dopo il Meeting   –    con  scritti  anche   a più mani  –   andranno a formare oggetto di   Report “dialogici” sul  Portale interattivo dell’Associazione Pertini d’Abruzzo 

Il Meeting  –  nel censurare  gli sfregi al Parlamento, i desolanti e irridenti attacchi al  Capo dello Stato (vilipendio)  figura da ogni punto di vista ineccepibile  –   si propone  di  lanciare Campagne di opinione e di mobilitazione in difesa della democrazia, della sovranità popolare, delle fondamentali istituzioni repubblicane –  Parlamento  e  Presidenza della Repubblica in primis  –   delle libertà civili e politiche del nostro Paese, anche allo scopo di contribuire ad  oltrepassare questa fase  caotica, convulsa, pericolosa  che l’Italia e l’Europa  stanno attraversando

Associazione  Pertini  d’Abruzzo  Palestra di idee e di ideali

 

                                                                                                                                                   7 maggio 2016

 

Palazzetto dei Nobili
Palazzetto dei Nobili
Palazzetto dei Nobili
Palazzetto dei Nobili
Palazzetto dei Nobili
Palazzetto dei Nobili
Palazzetto dei Nobili
Palazzetto dei Nobili

associazione sandro pertinisandro pertini
Share Tweet

webmaster

You Might Also Like

  • caffe_con_carla_sandro_pertini_16122019 News

    Il caffè con Carla e Sandro Pertini

  • sandro pertini la legalita la giustizia 2019-2 News

    Sandro Pertini: la legalità, la giustizia

  • gli_impertinenti_sandro_pertini_chieti_2018 (1) News

    Gli Impertinenti a Chieti

Consigli

LEGALITÀ! Paese legale Paese reale di Enrico Cuccodoro e Raffaele Marzo
LEGALITÀ! Paese legale Paese reale. Edizione 2019.
Ed. Voilier, 2019, 248 pagine
Costo del libro €15,00
Per info inviate una mail a
direzione@edizionivoilier.com
I 30 anni dalla scomparsa del Presidente, nel 40° del suo "storico viaggio di Stato" in Puglia, a 75 anni dalla Liberazione Nazionale. Costo del libro €15,00
Per acquistare inviate una mail a
direzione@edizionivoilier.com
  • L’ Associazione
  • Statuto
  • Organigramma
  • Biografia di Pertini
  • Galleria foto
  • Dove siamo
  • Contatti

Chi siamo

La nostra Associazione non ha finalità politiche, si propone di divugare lo spirito della Cultura Riformatrice delle Istituzioni e della società, di suggerire ed esporre ai cittadini ed alle istituzioni preposte i progetti e le iniziative volte al buonsenso, alla semplificazione giuridica, alla solidarietà ed alla Giustizia Sociale. NON C' E' LIBERTA' SE NON C' E' GIUSTIZIA SOCIALE.

Tag

associazione sandro pertini città sant'angelo gli impertinenti Il caffè con Carla e Sandro Pertini il viaggio rifugio valle grande sandro pertini

Gli ultimi articoli

  • Il caffè con Carla e Sandro Pertini
  • Sandro Pertini: la legalità, la giustizia
  • Gli Impertinenti a Chieti
  • Gli Impertinenti a Città S. Angelo
  • Gli Impertinenti

Cerca

Login

© 2016 Associazione culturale Sandro Pertini Abruzzo

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok